Praticantati

PRATICANTATO 1: PROCESSI DEL SERVIZIO RICETTIVO E LORO INTEGRAZIONE (225 ore)

L’UF ha l’obiettivo di consentire al corsista una prima full immersion nella realtà operativa dell’ospitalità attraverso l’osservazione, conoscenza e collaborazione circa il funzionamento del front office dell’Hotel e del Centro Benessere, del reparto housekeeping e della cucina, attraverso interazioni con gli specifici ruoli aziendali al fine di favorire consapevolezza delle sinergie necessarie al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

PRATICANTATO 2- I° FASE: SPA OPERATIONS MANAGEMENT (300 ore)

L’ UF ha l’obiettivo di far sperimentare criteri e  modalità  di organizzazione del lavoro congrue alle variabili caratterizzanti il prodotto/servizio della realtà ospitante anche su logiche di miglioramento e innovazione.

PRATICANTATO 2- II° FASE: PIANO MARKETING E CRM (300 ore)

L’UF ha l’obiettivo di far analizzare i criteri e le politiche utilizzate per la commercializzazione del prodotto attraverso l’analisi del piano di vendite, degli strumenti di comunicazione utilizzati in rapporto al target e di valutazione della redemption.

PRATICANTATO 2- III° FASE: TOTAL MANAGEMENT OF THE SPA (420 ore)

L’UF ha lo scopo di far sperimentare il presidio gestionale/manageriale della spa relativamente ai processi caratterizzanti il profilo in uscita: organizzazione, costruzione del prodotto/servizio, analisi e controllo dei processi produttivi, commercializzazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: